top of page

Migranti: Tribunale popoli a Palermo

  • Immagine del redattore: Stefano Scibilia
    Stefano Scibilia
  • 19 dic 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

E' attesa per mercoledì la decisione del Tribunale permanente dei popoli (Tpp), i cui sette membri (medici e giuristi) sono da oggi riuniti a Palermo, sulle politiche e prassi adottate dall'Ue e dai suoi stati, a cominciare dall'Italia, in materia di immigrazione. Il Tpp sta valutando le eventuali violazioni di convenzioni e norme internazionali in materia di diritti umani. Davanti ai giudici (riuniti nell'ex cinema Edison), Alessandra Sciurba della Cledu (Clinica legale per i diritti umani) e l'avvocato Daniele Papa dell'Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione hanno formulato l'atto d'accusa. In occasione del ventisettesimo anniversario dell'approvazione della convenzione dell'Onu per la tutela dei diritti di tutti i lavoratori migranti e della loro famiglie, la prima sessione è stata dedicata alla violazione del diritto di migranti e dei rifugiati che attraversano il Mediterraneo. La seconda sessione si terrà a Parigi il 4 e 5 gennaio e verterà sulle frontiere interne dell'Ue.


 
 
 

Comments


bottom of page