Il nuovo Lamborghini Urus guida la carica dei Suv di lusso
- Stefano Scibilia
- 7 dic 2017
- Tempo di lettura: 1 min

Il nuovo super Suv Lamborghini Urus è solo l'ultimo prodotto da offire agli appassionati degli Sport Utility Vehicle. Il Suv piu' veloce al mondo, arriva ai 305 kmh, un prezzo non proprio alla portata di tutti, che oscilla tra i 170mila e i 200mila euro a seconda del modello, auto italiana solo di nome e di produzione, nella fabbrica di Sant'Agata Bolognese, ma con progettazione del gruppo tedesco Volskwagen-Audi, proprietaria della Lamborghini.
La fetta di mercato è sempre piu' ampia: nel 2017 non ancora terminato, oltre mezzo milione di Suv sono stati immatricolati in Italia, il 32% del mercato, 4 milioni in tutta Europa, il 28% del totale delle auto acquistate. E su questo mercato, finora dominato da produttori di medio livello (i giapponesi, innanzitutto), ora si gettano anche le case automobilistiche di lusso, specializzate in auto sportive, che ora puntano forte sulla guida alta: la prima a capirlo fu la Porsche con il suo Cayenne, e adesso - oltre alla Lamborghini Urus - ecco l'Alfa Romeo Stelvio, la Maserati Levante, la Jaguar F-Pace e quelle che stanno per arrivare: la Mercedes classe G, la Bentley Bentayga, l'Aston Martin DBX, la Rolls Royce Cullinan. E se ci sta facendo un pensierino persino la Ferrari (pare proprio di si), vuol dire che sono proprio tutti pazzi per i Suv....
Σχόλια